http://economiacircularverde.com/que-es-la-economia-circular/ Sono partito a leggere questo romanzo carico di aspettative. La quarta di copertina non può far altro che incitarti alla lettura (dategli una letta, la trovate qui sotto). Futuro distopico, Kennedy ancora vivo, questione Vietnam vista da un altro [...]
L'idea potrebbe apparire un tantino inflazionata. Ci sono infatti, sia nel cinema che nella letteratura, parecchi altri esempi di "strani" gruppi di personaggi costretti a vivere in isolamento o in condizioni estreme. Con l'avvento del grande fratell [...]
Devo dire che questo romanzo mi ha davvero colpito molto. Rimandavo da diverso tempo la lettura di questo autore che, a tutti gli effetti, rappresenta una delle voci più originali e profonde, della lettura americana contemporanea. Ho deciso di comin [...]
https://drcarlosarzabe.com/dr-carlos-arzabe/ Avventurarsi tra le strette maglie del Giallo è spesso una scommessa anche per autori cosiddetti "professionisti". Un buon Giallo, a mio modo di vedere, quando riesce davvero, deve lasciarti il dubbio anche dopo aver letto l'ultima pagina; anche dop [...]
https://oleoalmanzora.com/oleoturismo-en-pulpi/ Un ritorno alle origini per il buon Enrico Brizzi che con questo romanzo ci riporta all'interno delle atmosfere di "Fruscinate" e Bastogne in un italia a cavallo tra gli '80 e i '90, anche se con una scritture di certo più matura e sofisticata. La s [...]
Un romanzo scritto dal punto di vista di un cane. Se non altro, è un tentativo originale. L'unico altro romanzo che io abbia letto, e del quale abbia ricordo, con questa particolarità è Cujo, il San Bernardo assassino di Stephen King. Timbuktu no [...]
Ho rimandato la lettura di questo saggio di King per almeno venticinque anni! Poi, quando è uscita la nuova versione edita da Frassinelli, a cura di Giovanni Arduino, l'ho acquistata (Natale 2016). Una volta raggiunta la mia zona "libri da leggere", [...]
Non mi è arrivato. Partiamo dal fatto che Eggers mi piace. Ologramma per il Re, Eroi della Frontiera, Il Cerchio. Bei romanzi. Non c'è che dire. Questa "Opera Struggente..." però, sarà che è talmente autobiografica, sarà che è stato il suo pr [...]
Alessandro Marchi l'ho conosciuto, o meglio, eravamo contemporaneamente nello stesso luogo, ma non ci siamo parlati. Era l'11 maggio e mi trovavo a Torino per la premiazione del concorso "Fai viaggiare la tua storia" (concorso indetto da Libro/Mania [...]
L'idea di un albatro parlante ultracentenario che si ritrova a dover fare i conti con un segreto capace di sconvolgere gli equilibri dell'intero pianeta, non è male. Se non altro originale. Sebastian è un albatro che, nella sua lunga vita, ha conos [...]
Alessandro Casalini - Privacy Policy - Cookie Policy
Copyright © 2024