Il racconto breve è notoriamente la bestia nera di ogni scrittore. Ora, che il buon Zanini abbia deciso di confrontarsi proprio con il “mostro”, beh, tanto di cappello.
https://www.varesewedding.com/flrmahkty5h L’antologia “Istantanee” contiene 10 racconti definiti “Per Sognatori Diurni”. In quanto scrittore “esordiente” mi ritengo per ovvie ragioni un sognatore sia diurno che notturno. Il processo che sta dietro la creazione di una storia spesso passa per il proprio subconscio che – cosa tutt’altro che agevole – va ascoltato, capito e interpretato.
Buy Ambien From India Nonostante riconosca a Zanini una ottima padronanza dello strumento narrativo, devo dire che non tutti i racconti di questa raccolta mi hanno entusiasmato, ma questo credo accada buona parte delle volte nelle quali si affrontano le antologie di racconti brevi.
https://www.fogliandpartners.com/cuxuigvo Si comincia con il “Ballo” che mi è piaciuto davvero tanto: sarà perché si colloca vicino al mio modo di pensare e scrivere (cosa è davvero reale?). Quello che so è che dopo averlo terminato l’ho riletto. Così che, una volta scoperte le carte, ne ho potuto apprezzare meglio le sfumature narrative che alla prima lettura mi erano sfuggite.
“Corde al vento”, “Eclissi” e “Quattro giorni per farti innamorare” fanno invece parte dello “strato di mezzo” dell’antologia che riesce in quale modo a tenere un piede piantato nella realtà e uno nella fantasia. Di questo terzetto, “Eclissi” è, a mio avviso, quello più strutturato (direi anche il più lungo dell’antologia). E’ scritto molto bene e la storia è davvero interessante. Zanini scrive con classe: non trovo altre definizioni che mi sembrano poter dare miglior evidenza del suo stile. La classe è qualcosa di innato: o ce l’hai, o non ce l’hai. Stop.
https://www.salernoformazione.com/d2j7a7xxr0 La coda della raccolta è rappresentata da “Trasfigurazione”, “Sabbia” e “La morte della Letteratura”. Qui, per la verità, mi sono un po’ perso. Questi tre racconti non mi sono arrivati (probabilmente per negligenza mia, non me ne voglia l’autore). “Sabbia” è quello che mi ha convinto di più, forse per il semplice fatto che, a mio avviso, si riavvicina parzialmente al quartetto iniziale di racconti, dove ciò che reale e ciò che non lo è si fondono insieme creando una creatura ibrida capace di affascinare più di ogni altra cosa.
https://www.andrewlhicksjrfoundation.org/uncategorized/dz0wl2ln In definitiva, la definisco una buona antologia di racconti brevi. Lo ripeto: un segmento della narrativa davvero impegnativo e ostico per chiunque. Zanini ci sa fare con le parole, su questo non ci sono dubbi, a questo punto mi pare di capire che nella sua pentola stia bollendo un romanzo… staremo a vedere!
https://www.emilymunday.co.uk/eyl0df21 7/10
https://www.tomolpack.com/2025/03/11/gkekftirt Quarta di copertina:
Ambien Online
“Istantanee” raccoglie dieci percorsi, dieci anime d’inchiostro che – come lo scatto immediato di una fotografia – intendono delineare un messaggio, trasmettere un’emozione. Ogni racconto possiede un’identità propria, una voce che lo caratterizza, differenziandolo dagli altri per tematiche e linguaggio. Si tratta dei frammenti di un medesimo specchio che ritrovano un’unione definita: dalle ambientazioni più favolistiche si passa a quelle più essenziali, dove sono incarnazioni della natura o semplici immagini a interpretare il ruolo di protagonisti. Idealmente la raccolta potrebbe essere suddivisa in tre parti: la prima (contenente i racconti “Il ballo”, “Cappuccetto Rosso”, “L’anima del lago” e “La bambina che leggeva i sogni”) si fa forza del suo evidente legame col fantastico; la seconda (composta da “Corde al vento”, “Eclissi” e “Quattro giorni per farti innamorare”) è certamente il ponte tra la parte più sognante e quella più concreta; infine, la terza (che raggruppa “Trasfigurazione”, “Sabbia” e “La morte della Letteratura”) è senza dubbio quella che maggiormente pone l’attenzione sulla scelta dei termini in base alla propria musicalità e forza creativa d’immagini suggestive.
https://ballymenachamber.co.uk/?p=4nsuacp
https://municion.org/csuqm5h Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.