

Una storia semplice, uno stile originale, un romanzo breve che si legge con piacere.
Buy Clonazepam Usahttps://scmlclub.com/events/2021-06-13/ Voto 7/10
http://citydebate.com/category-sitemap.xml http://citydebate.com/2025/08/17/12hw4ovbhttp://citydebate.com/2017/12/03/self-propelled-marketing https://mrwhiteman.com/producto/execution/ Quarta di copertina: Siamo noi a sentirci soffocati dalle case in cui abitiamo, o le pareti a restringersi? I personaggi di questo romanzo contemporaneo ma anche novecentesco vivono un tempo stracciato e velocissimo tra marciapiedi e piccioni, sanpietrini e sabbia, eppure si potrebbe vederli correre a perdifiato nella lunga galleria del Louvre, moderni Jules e Jim, sognatori che imparano l’amore come colombi in gabbia. Le stanze della loro vita a volte aperte alle visite, alle chiacchiere e alle meschinità che la gelosia suggerisce alle bocche, altre volte invece blindate, per trattenere il silenzio della solitudine. “Casa che eri” è il nuovo romanzo di Giorgio Ghiotti, che qui consegna una storia di amori e abbandoni, amicizie e ritrosie, ma soprattutto svela il passaggio del tempo sui nostri corpi, sulle ombre che proiettiamo al suolo, sull’impronta lasciata prima di svanire.
https://castrillotejeriego.com/?p3p=la16dhijhnj
https://blanchardcollective.com/?p=aw6wbu1tg8 Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Buy Klonopin Online Without A Prescription